01 settembre 2009

Gruppi di Volantariato

In un recente passato in questa città aleggiava un’atmosfera di generosità diversa da quella vigente oggi. C’era chi dedicava il proprio tempo libero e le proprie capacità per aiutare gli altri o la società in senso lato, esprimendo solidarietà e servizi.
In altre parole esistevano giovani che si prestavano al volontariato con un approccio spontaneo e sentito, bastava un accenno e tu trovavi massima disponibilità ed entusiasmo.
Nel tempo corrente, si, esistono volontari, per carità, ma con un approccio e una mentalità totalmente diversa di prima. Molti si prestano perché si può ottenere un indiretto tornaconto, altrimenti ti rispondono che sono impegnati e quindi non disponibili.
Non voglio affrontare o disquisire su questo tema perché è un terreno pieno di sabbie mobili che ti possono inghiottire irrimediabilmente senza possibilità di uscirne incolumi.
Voglio invece mostravi una immagine che raffigura alcuni giovani mazaresi, siamo nel che 1968, anno storico per i noti eventi che hanno determinato la trasformazione della nostra società ed esattamente durante il post terremoto che colpì la Valle del Belìce e che interessò marginalmente anche la nostra città. Vennero organizzati dei gruppi di volontari per la raccolta di fondi pro terremotati, i quali attraversavano un momento difficile della propria esistenza. In questa immagine si nota una schiera di giovani appartenenti ad ambienti laici militanti o vicini alla Chiesa e alle varie organizzazioni parrocchiali che spontaneamente vollero aderire al richiamo di chi si occupava di aiutare il prossimo. 
E' giusto dare a questi volontari il meritato riconoscimento e immortalare a futura memoria: 
Vito Papa, ?, Enzo Tumbiolo, Vito Bonafede, Calogero Fontana, ?, Luigi Patti, Francesca Sardo, prof. Anna Tumbiolo, Edivige Ripa, ?, Nuccia Piccione, Ezio Bertuglia, Vita Patti, Anna Saffiotti, Vita Tumbiolo Inzirillo (maestra d'asilo), ?, Diego Foraci, Liliana Cusimano,?, Giuseppe Zambuto, ?, Michele Frazzetta, Francesca Petruccelli, Pietro Quinci, Mimmo Burgio, ?, Piero La Grutta, Franco Romano

Nessun commento:

Posta un commento