Visualizzazione post con etichetta Antiche foto della città. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antiche foto della città. Mostra tutti i post

09 ottobre 2008

Vecchie foto della Città in ordine sparso

Stemma della città di Mazara: si vede chiaramente l'antico campanile della Cattedrale, sormontato dalla croce, il S.S. Salvatore al centro ed il castello normanno. Sotto i versi di Gian Giacomo Adria, umanista mazarese

"Pammilus istituit liquidi prope fluminis undam Mazariam nomine Mazarus, ipse dedit alter et inde fluens amnes haecinter habenda exque Selinunti flumine nomen habet"
Traduzione approssimativa: Pamilo fondò Mazara vicino al fiume, chiamato Mazarus, l'altro lo diede lui stesso (Mazara) e da lì nascono i fiumi che scorrono tra questi e dal fiume (selinus) Selinunte prende il nome"


Arco del Castello Normanno (da poco tempo demolito da amministratori poco lungimiranti) 
Primi anni del '900

Piazza Mokarta (ancora in terra battuta)


Anni Trenta


Anni Quaranta





Anni Quaranta


Stessa epoca - Mazara vista dal mare


Piazza Plebiscito - Le cupole di S. Egidio prima dei restauri


Centro Storico
Antico balcone di una casa patrizia mazarese


Balcone, ancora esistente, in via XX Settembre


Corso Umberto I


Angolo corso Umberto I e via ten. G.Romano


Stesso angolo da altra ripresa


Via ten. Gaspare Romano

Corso Umberto I
Angolo del Palazzo al cui piano terra c'era l'atelier fotografico di Francesco Boscarino, oggi sede della Gioielleria Di Giovanni. Sulla destra la casa dove abitava il prof. Caravaglios. 
La statua di San Francesco di Paola è stata rimossa e sarebbe bello sapere che fine abbia fatto

Villa Garibaldi


Anni Cinquanta
Pilazza

1964 - Quariere San Francesco
Quando le fontanelle era una... risorsa!



Periferia
Acquedotto
La "casa dell'acqua"