Anni Trenta
14/5/1884
1930 - Antonino Asaro
Capo Cannoniere di I Classe della Regia Marina, il grado apicale per i sottufficiali della Regia Marina, con soprabito per gran divisa invernale e sciabola. Le medaglie sono: (da sinistra) anzianità di servizio, Guerra Italo-Turca 1911/1913, commemorativa 1915/1918 con 4 anni di servizio in guerra, seconda riga: unità d'Italia 1848-1918, interalleata della vittoria. Sposò Maria Pinta il 1 Giugno 1913.
1930 - Tipica foto d'epoca, acquerellata a mano
Nicolò Asaro (1910 - 1987)
1930
Leonardo Ingrande (1912-1992) (poi emigrato a San Deigo di California)
1931 - Taranto
Francesco Sardo (al centro)
1931
Andrea Incandela
1935
Giacomo Giacalone (1913 - 2014)

1935 - Regia Marina - Giacomo Giacalone (il terzo in alto da destra)
1935 Tobruk (Libia) - Cacciatorpediniere italiano "San Martino"
Erasmo Foraci, Lungaro, Matteo Giaramitelli con Provenzano sulle spalle
1935 - Tobruk (Libia)

Matteo Giaramitelli (1913-1981)
Francesco Pugliese
E' stato a lungo imbarcato sul Cacciatorpediniere Folgore come cannoniere e puntatore scelto.
Si arruolò volontario in Marina nel ’39 a soli 16 anni. Dopo l’armistizio dell’8 Settembre del ‘43 aveva appena compiuto 20 anni e si lasciava alle spalle una guerra mondiale.
24/10/1942 (all'età di 24 anni)

Vincenzo Pellegrino del 1918, imbarcato sulla nave Duilio
1937 - Regia Marina
Francesco Provenzano (nato nel 1919)
1937 - Regia Marina
Pietro Giacalone (Miccu)
1937

Antonino Buscemi
1939 - Regia Marina
Enzo Manciaracina (mio suocero)
23/5/19 - 18/3/2016
Provenzano Salvatore - 1939
10/6/1920 - 26/11/1979

Alfonso Gancitano (Nasicchiu)
13/08/1942
Antonino Anselmo (1920)
1944

Salvatore Provenzano (emigrato con la famiglia a San Diego - California)

Gaspare Buscaino (sposato con Antonia Zummo)
22/10/1947
Safina Giovanni - (1/6/1927 - 16/8/2015)
22/10/1949
Salvatore Cristaldi
14/02/1940
Giovanni Lino Guida
31/05/1940
Filippo Asaro, sottufficiale Regia Marina (in seguito divenne senatore della Repubblica)
1940
Antonino Fiorentino (imbarcato su Dragamine di stanza a Palermo)
Sestri Levante
Leonardo Pina e due commilitoni
Nunzio De Santi (Nunzio diana)
1941 - Eroi della II guerra mondiale - Regia Marina
Pietro Giacalone (Miccu) con l'equipaggio della nave Aviere (affondata in quell'anno)
Al timone della nave Amerigo Vespucci
Giovan Battista Quinci (quagghiareddra), morto nel 1944
Colò a picco, assieme al fratello diciottenne Vito e all'intero equipaggio del motopesca Maria Laura , dopo aver urtato contro una mina nel Mediterraneo
1943
Ignazio Oretano - Vito Vaiasuso
1947
Mario Salvatore Rizzo
14/1271948
Giacomo Calandrino
Anni Cinquanta
Domenico Giacalone (schilluzza)
Enzo Di Liberti

Enzo Di Liberti
Accademia Navale
Giacomo Calandrino
1950
Angelo Campanella
Angelo Campanella
15/11/1951 - Brindisi
Michele Pipitone
Fratelli
Pino e Nicola Giacalone
1953
Vito Foderà
Nicola Giacalone
1957 - Vaccinazioni di rito
Domenico Giacalone
25/4/1962 - Taranto

Matteo Marascia (1942 - 8/5/1988)
Emigrò negli USA a Boston (e ivi morì, in seguito ad un incidente sul lavoro)